Portfolio
Reportage Sociali e Diritti Umani

Reportage sul Genocidio a Gaza. La storia di Anas
FOTO e VIDEO di Anas Abu Safiya | TESTO di Simone Capuano
Questo report, che ho scritto insieme ad Anas, uno studente palestinese, è una testimonianza diretta degli eventi nel campo rifugiati di Jabalya a Gaza, dove continua la campagna di disumanizzazione occidentale nei confronti del popolo palestinese.

Reportage RAI di Napoli, Presidio contro il Genocidio Palestinese
FOTOGRAFIE di Simone Capuano | TESTO di Simone Capuano
Documentazione del Presidio di protesta indetto dalla Rete sociale per la Palestina di Napoli, che ha coinvolto duecento manifestanti. Uno degli scatti, andato virale su Instagram, ha suscitato l’attenzione di diverse testate locali.

Fuori dalle Case, Dentro il Genocidio.
FOTO e VIDEO di Anas Abu Safiya | TESTO di Simone Capuano
“Ciao amico mio, siamo tornati nel nord di Gaza, a Jabalya, e questo mostra l’entità della distruzione qui. Non c’è niente, nemmeno le necessità più basilari della vita”. Così esordisce Anas, al rientro di quello che resta della sua casa, della sua infanzia, della sua esistenza.

L’Italia invia 2 milioni in bombe e missili a Israele e 15 milioni in aiuti umanitari a Gaza
di SIMONE CAPUANO
Dopo il bluff politico, il danno umanitario: dopo l’invio di 2 milioni di euro in armamenti da parte del governo italiano, il governo invia 15 milioni di aiuti umanitari.

L’OMS e le Nazioni Unite si uniscono agli appelli per abbandonare il modello medico
di SIMONE CAPUANO
Un utilizzo sproporzionato delle categorie diagnostiche basate sui farmaci e sull’aumento delle diagnosi sta causando un eccesso di casi clinici e una diminuzione dei diritti umani.

La necessità di cambiare forma
di SIMONE CAPUANO
“L’uomo non ama il cambiamento, perché cambiare significa guardare in fondo alla propria anima con sincerità mettendo in contesa se stessi e la propria vita. (…) La maggior parte degli uomini preferisce crogiolarsi nella mediocrità e fare del tempo lo stagno della propria esistenza.” Così, Erasmo da Rotterdam, dava la sua definizione di dolore.

Origine del Dogma sugli Psicofarmaci
di SIMONE CAPUANO
Secondo nuove ricerche, sembra non ci siano evidenze scientifiche sull’efficacia degli psicofarmaci. Qual è quindi, l’origine del dogma, riguardante la loro efficacia e quali gli effetti avversi nel loro Abuso? In un mondo in cui né la “dottrina spirituale” né la “dottrina del sintomo” sembrano fornire risposte adeguate alla sofferenza umana, si continua a idealizzare l’idea di felicità.

Abbandono Emotivo
di SIMONE CAPUANO
In questo articolo vedremo le emozioni con cui è cresciuto chi ha subito Abusivi Emotivi da genitori abusanti; infine vedremo il destino relazionale del bambino abusato.

Le dinamiche del “Falso sé”
di SIMONE CAPUANO
Quando si parla di “Falso sé”, dobbiamo chiarire che non parliamo di qualcosa di estraneo a noi stessi, ma come ogni parte di sé, si tratta di una parte di noi variabile a seconda delle situazioni. In tal senso, il “Falso sé” rappresenta una parte di sé mascherata, non autentica, che noi stessi nascondiamo a noi stessi.

Come trovare una Motivazione
di SIMONE CAPUANO
Se è vero che nella nostra società è necessaria sia una motivazione intrinseca che estrinseca per sopravvivere, è pur vero che senza la prima non può esistere la seconda; infatti, per motivarsi davvero, è necessaria una spinta interiore verso un’azione esteriore.

Simone Capuano
©La Fragilità può essere Distrutta
di Simone Capuano | Scrittore
Seguimi sui Social