BENVENUTI

Benvenuti, nel Blog del mio Libro.

©La Fragilità può essere Distrutta


Con mia triste esperienza ho appreso che la ragione dell’Infelicità umana dipende dall’Aspettativa: aspettare Qualcuno, aspettare Qualcosa; aspettare che qualcosa cambi attraverso un sacrificio Morale, Lavorativo, Religioso, Psichico. E ci mettiamo una MASCHERA per integrarci. Ma qualcun altro o qualcos’altro in Natura a parte la nostra “intelligenza” ha bisogno di compiere Sforzo, per essere felice? Allora lo Sforzo di cambiarsi in relazione alle Aspettative credo, sia la Ragione dell’Infelicità. Ovvero la Ricerca della Felicità stessa.”
  • Cos’è una Routine/Rituale?

    I rituali in passato sono sempre stati necessari per la nostra sopravvivenza. In passato erano legate perlopiù a credenze occulte. Ma oggi come ci aiutano? “Il vuoto non è dannoso. E’ sempre sinonimo di uno spazio dell’anima che può allontanare dagli altri, ma non da sé stessi.” Dal mio libro ©La Fragilità può essere Distrutta.…

  • Conseguenze dell’Angoscia

    Quali sono le conseguenze dell’Angoscia? Il Senso di colpa nasce dal timore del giudizio della propria condizione? Da dove nasce la nostra reazione a questi giudizi e che possiamo fare in merito? “Il centro del Trauma è anche il tuo obiettivo. Perciò il cambiamento richiede Coraggio. Vai incontro alla tua paura che è in sè…

  • Siamo tutti nevrotici?

    Da dove nascono le Nevrosi? Siamo tutti nevrotici? Analizziamo l’origine dei sintomi, i meccanismi di difesa e le terapie più moderne per affrontare questo malessere “Non essere per gli altri era diventato l’unico modo di Essere per me, e questo concetto così fuori da ogni Etichetta Sociale, era fuori da ogni Confitto Interiore.“ Dal mio…

“La Paura è laddove c’è Controllo: definire le relazioni, le proprietà, le religioni, i Sentimenti; quando decidiamo di controllare e definire le Emozioni come Sintomi, è lì che nasce la malattia mentale.”©La Fragilità può essere Distrutta

Nel libro analizzo le cause di disagi emotivi, sessuali e culturali nella società, al di là degli stigmi sociali spiegando come dall’Accettazione di Sè al di là dagli stigmi sociali può avvenire la Conoscenza del Vero Sè.

Il Disagio Emotivo fa parte del Sè o nasce da un Disagio della Società?

Il Sintomo in sè per chi ha un disagio psichico varia da persona a persona: ma la Sensazione e il Sintomo dove si differenziano? Qual’è il Parallelismo Sintomo/Sentimento in relazione al Sè e alla Società?

“Quando osservi le rovine di una città come Roma, ne apprezzi la bellezza grazie alle sue Rovine: ma accade lo stesso con i tuoi Sentimenti?” – ©La Fragilità può essere Distrutta

Biografia

Simone Capuano nasce il 26 Febbraio 1988 a Napoli. Dopo la maturità artistica, nel 2012 studia alla facoltà di Filosofia Federico II; qui scrive i primi saggi di filosofia circa “l’Io dell’Artista” e sulla natura del Sè nella società.

Studia Design e Comunicazione e dopo 3 anni svolge attività di consulenza per promuovere un progetto artistico internazionale di 12 artisti e alla promozione di un libro, venduto in tutto il mondo.

© 2023

contattami