Associazione Nesi

Presentazione Libro | Bozza Dibattito


1) Benvenuto / Ringraziamenti: (Relatori)

-Relatori: es: “benvenuti a tutti e grazie per essere qui. [Consegna dei Biglietti di benvenuto, che vi fornirò io].

Sui biglietti che vi sono stati consegnati, troverete il codice QR per acquistare il libro su Amazon (…) Alla fine della Presentazione, sarà comunque possibile acquistare il libro qui, nello spazio dedicato alle Firma copie e se vorrete, fare delle foto con l’Autore.”🙂

2) Benvenuto / Ringraziamenti: (Autore)

-Autore: “grazie per essere qui, sono S., l’Autore del libro ‘La Fragilità può essere Distrutta’. Ringrazio lo spazio di questa Ass. per avermi ospitato. Vorrei dare a questo Dibattito le qualità di un confronto libero, e che siate parte attiva del dialogo. Abbiamo l’opportunità di confrontarci su tutto quello che ci passa per la mente e soprattutto di fare domande (…)” 🙂

3) Presentazione Autore / Introduzione Libro: (Relatori)

-Relatori: es: “iniziamo con una breve Biografia dell’Autore”.

“Simone è nato a Napoli il 1988, frequenta maturità artistica, si diploma in beni culturali, e nel 2012 Filosofia, all’Università Federico Secondo di Napoli. Qui inizia a scrivere tesi di Umanismo sociologico sui disagi interiori. Nel tempo libero coordina Comunità Online su Diritti Umani e Gruppi di Auto-Aiuto. Come Autore, nel 2023, pubblica il suo primo libro, ‘La Fragilità può essere Distrutta’, un saggio che esplora la Conoscenza di sé e l’origine dell’idea di Diversità come causa dei conflitti sociali, psichici e umani”.

“Durante la Presentazione condivideremo con voi alcuni Estratti del libro, riflessioni dell’Autore e approfondiremo, attraverso il suo sguardo, gli obiettivi che si è prefissato nella stesura, nei confronti del Lettore”.

4) Approfondimento Temi Principali: (Autore)

-Autore: “Vorrei introdurre i Temi principali del libro: l’Emarginazione, la Conoscenza di sé, l’Idea di Sofferenza e Felicità, la Psicoterapia e il Rapporto Genitore-Figlio. Su quest’ultimo tema, poi, vorrei sentire una vostra opinione”.

“Ci sono dei temi in particolare, tra questi, che vorreste approfondire?” (…)

5) Lettura Estratti Libro / Intervista Autore (Relatore/Autore) [Fornirò una Copia del Libro ai Relatori, con relativo Segna pagine]

Relatore: “Cosa ti ha ispirato nella stesura di questo libro?”

Autore: [Introduzione Dibattito]

[Interazione col Pubblico]. / [Dibattito Aperto]

Relatore: “Vogliamo introdurre le 3 parti del Libro?”

Autore: “Si, il Libro è diviso in 3 parti. Nella prima parte che ho chiamato Malattia e Occulto, parlo dell’origine dell’idea di “malattia” psichica e dell’idea “diversità” (…)”

[Lettura Estratti] / [Spiegazione]

[Interazione col Pubblico]. / [Dibattito Aperto]

Relatore: [Lettura Estratti]

Relatore: “Avete Domande?” Ok, possiamo passare alla seconda parte del libro.

Autore: “Si. Nella seconda parte che ho chiamato Dottrina del Sintomo, ho esplorato le cause il concetto di felicità e tristezza, come fuga dalla realtà e dal sistema odierno. (…)”

[Lettura Estratti] / [Spiegazione]

[Interazione col Pubblico]. / [Dibattito Aperto]

Autore: “Nell’ultima parte del libro, che ho chiamato Tre assunti di Benessere Psichico, ho chiarito i principali meccanismi di difesa, e parlato di 3 presupposti per il benessere psichico” (…)

Relatore: “Cosa speri che i lettori portino a casa dopo aver letto il libro?”

Autore: (…)

6) Chiusura / Ringraziamenti

Relatore: “Grazie a tutti per essere stati con noi oggi e per aver partecipato. Potete acquistare una copia qui, o Online al QR che vi è stato consegnato (…)

Simone Capuano

©La Fragilità può essere Distrutta
di Simone Capuano | Scrittore


Seguimi sui Social